CERIMONIA FINALE DEL PREMIO CITTA’ DI COMO: ECCO TUTTI I VINCITORI
Si è svolta sabato pomeriggio a Villa Gallia a Como la cerimonia finale della prima edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como organizzato dall’Associazione Eleutheria: sorprendente successo di pubblico e grande soddisfazione per la cultura letteraria lariana.
Al premio hanno aderito 1400 autori provenienti da tutta Italia e dall’estero: i testi sono giunti dalla vicina Svizzera, ma anche dalla Germania, dalla Spagna, dalla Grecia e dagli Stati Uniti.
I vincitori sono stati scelti da una giuria tecnica, presieduta dallo scrittore Andrea Vitali e formata da Giorgio Albonico, Maurizio Cucchi, Laura Garavaglia, Emilio Magni e Lorenzo Morandotti, e da una Giuria Popolare, composta da un gruppo di lettori.
La cerimonia è stata presentata dalla giornalista di Espansione TV Claudia Ricifari; l’attore comasco Marco Ballerini ha letto alcuni passi dei brani vincitori mentre Sergio Scappini, maestro alla
fisarmonica MI.DI e docente al conservatorio di Milano, ha eseguito l’accompagnamento musicale.
ECCO L’ELENCO DEI VINCITORI:
• La sezione “Poesia edita” è stata vinta da Mario Santagostini con “Felicità senza soggetto”.
• Per la sezione “Poesia inedita”, invece, è stata premiata Maria Pia Quintavalla con “Quinta Vez”.
• La sezione “Narrativa edita” è stata vinta da Camilla Baresani con il suo ultimo libro “Il sale rosa dell’Himalaya” (Bompiani, 2014).
• Vincono ex aequo la sezione “Racconti del Territorio” Laura D’Incalci con il racconto “Il cavaliere che guarda le stelle” tratto dal libro “A cavallo sono un re” e Marco Scarpelli con “Sulla funicolare leggendo una storia.
• La sezione “Aforismi” è stata vinta da Sandro Montalto con “L’eclissi della chimera”.
• Nella sezione “Under 25” si è classificato al primo posto Lorenzo Nguyen, con “Un’altra isola”.
Tutte le informazioni e le foto dell’evento su
premiocittadicomo.it
Grazie a nome di tutti gli amici dell’associazione Thais per il vostro graditissimo riconoscimento alla storia ” il cavaliere che guarda le stelle” . Marzio Luppi,il protagonista, e’ realmente un ragazzo super- abile in tutti i campi con una sua filosofia di vita che Laura d’incalci ha saputo scoprire e raccontare cosi’ bene che ha colpito anche la vostra giuria ! Siamo rimasti tutti commossi e strafelici per questo premio
davvero sorprendente e vogliamo ringraziare ognuno di voi per lo splendido dono !
Pia Pullici ( presidente associazione Thais di rieducazione a cavallo e in acqua di Como )
Grazie a voi, Pia e Laura, per averci regalato una storia così bella e aver reso questo Premio un grande orgoglio culturale lariano.
Alla prossima!
– Premio Città di Como-