ISTITUTO PASCOLI: LA SCUOLA PER TUTTI
Nel frastagliato mondo dell’istruzione superiore comasca, esiste una scuola “su misura” per tutti: è l’Istituto Tecnico Paritario GIOVANNI PASCOLI, presente da oltre 50 anni sulla scena didattica del territorio.
Pregno di storia ed esperienza, il Pascoli ha saputo negli anni creare un tipo di studio che punta ad offrire molteplici sbocchi universitari, che porta ad affrontare con coscienza le future attività professionali ed imprenditoriali, ma soprattutto che prende in solida considerazione la realtà economica del proprio territorio.
Una “multidirezionalità” che dimostra tutto l’impegno dell’Istituto per assicurare un istruzione di alto livello: ogni corso è organizzato appositamente per coltivare le attitudini, gli interessi e i talenti di chi si appresta ad affrontare il percorso formativo.
Questi sono gli indirizzi di studio:
SETTORE TECNOLOGICO
Costruzione Ambiente Territorio (GEOMETRI)
SETTORE ECONOMICO
Amministrazione Finanza Marketing (RAGIONIERI)
SETTORE TURISTICO
Turismo
Come abbiamo già accennato, il Pascoli offre anche molte altre valide proposte per:
A) CHI VUOLE PROGETTARE,
con i corsi di Autocad 2d e 3d, che puntano a formare gli apprendisti su questi software e approfondiscono le conoscenze dei professionisti.
B) CHI NON HA CONSEGUITO IL DIPLOMA
e vuole recuperare il tempo perduto, con corsi diurni e serali, che tengono conto delle varie problematiche degli alunni a partire dal conciliare lavoro e frequenza scolastica.
C) CHI HA BISOGNO DI UN AIUTO DIDATTICO,
con i corsi di sostegno in orario extra-scolastico, tenuti direttamente dai professori dell’istituto.
Per informazioni su iscrizioni, orari, materie e openday, visitate il nuovo sito
http://www.istituto-pascoli.com/index.php
Realizzato con una grafica fresca, giovane, innovativa, ed in modo da essere il più possibile user-friendly, www.istituto-pascoli.com è il primo step di una nuova strategia di comunicazione che vedrà nei prossimi mesi una profonda revisione d’immagine: presto verranno applicati nuovi supporti su cui comunicare, sia tradizionali che innovativi, con un particolare occhio di riguardo al mondo Social.
Potrete contattare l’amministrazione direttamente on-line, o iscrivervi alla newsletter per avere maggiori dettagli.