ROBERTA REDAELLI: TALENTO DA ART-COUTURE
“A volte basta un abito per stare bene”.
Una verità assoluta che spazia i confini di tutti i cantoni dell’abbigliamento: d’altronde, se chi ci legge in questo momento sa perfettamente cosa prendere dall’armadio per un avvenimento importante ci sarà un perché.
Roberta Redaelli, stilista dal 1988 dell’omonima Maison, sostiene che “la sua moda non è mai di moda ma è sempre di moda”, e lo dimostra ogni ogni giorno con capolavori apprezzati anche oltreconfine.
Potremmo definirla una Dottoressa da Art-Couture, un talento fatto a mano che riesce in quest’epoca di fashion blogger e glamour designer ad andare contro corrente. Ecco perché:
• Suo é il brevetto DINAMI-TECS, una soluzione innovativa per la lavorazione della maglia che consente di scolpirla come fosse un tessuto,mantenendo però intatte le caratteristiche di estensibilità e confort.
• Cura l’intera filiera produttiva,dall’ideazione alla confezione, dalla tessitura alla stampa oltre che alla creazione degli accessori coordinati.
• E’ 101% Made in Italy e fa della tradizione tessile comasca un punto di forza e unicità, incentivando la produzione a Km zero.
• E’ attenta al mondo femminile in tutto e per tutto, con un team composto totalmente da donne e una politica professionale Family Friendly.
Partners Advertising & Web ha “confezionato” per lei un sito da boutique, dinamico e responsive, facile da navigare e studiato in ogni dettaglio.
Una sfilata di colori e forme che fa bene agli occhi e vale la pena visitare.
Se volete seguire i gli ultimi progetti di Roberta Redaelli,
recatevi all’evento FOREST FOR FASHION che si terrà
il 21 marzo a Ginevra al Palazzo delle Nazioni Unite.
In veste di artista, presenterà una cintura-opera d’arte dal titolo “Mater Matuta”.